Impianto di riciclaggioper rottami metallici
è tempo di valorizzareal massimo i metalli
Sistemi modulari
Negli impianti Panizzolo è sempre possibile implementare le tecnologie di trattamento, permettendo di ottenere la pezzatura e il grado di selezione più conveniente per l’azienda.
Trattamento meccanico
Nelle soluzioni Panizzolo vengono applicati solo cicli di trattamento meccanici e in linea, ottimizzando il processo in termini di semplicità, costi e risultati produttivi.
Bassi costi di gestione
Gli impianti Panizzolo presentano costi operativi al di sotto della media del mercato, avvantaggiando la produttività e la redditività dell’impianto.
Gestione centralizzata
Il software Panizzolo garantisce il controllo centralizzato di tutte le tecnologie dell’impianto. Gestisce autonomamente i paramenti, interfacciandosi con gli operatori grazie all’apposito touchscreen.
Flessibilità di trattamento
I macchinari Panizzolo permettono di variare tipologia e dimensione del materiale in ingresso, a seconda del rottame e delle esigenze del cliente. Questa flessibilità è resa possibile anche grazie a specifici elementi brevettati.
La soluzione Panizzolo per il riciclaggio dei rottami metallici leggeri e pesanti garantisce cicli produttivi completamente meccanici e automatizzati, permettendo di arrivare fino al totale recupero delle materie prime seconde e ottenere un’alta qualità di proler ferroso, alluminio, ottone, rame e acciaio in output. Il metalli vengono separati e valorizzati attraverso specifici step di triturazione, macinazione e separazione.
Le tecnologie che compongono l’impianto sono concepite per essere modulari, flessibili e affidabili nel lungo periodo anche nei trattamenti più gravosi. A seconda degli accessori inseriti al suo interno, il ciclo di trattamento permette di lavorare qualsiasi categoria di rottame metallico leggero o pesante. Grazie alla logica di macinazione dei mulini a martelli Panizzolo, l’impianto necessita di bassi costi energetici rispetto alla capacità produttiva in output.

Il ciclo di trattamento
Il processo di recupero del rifiuto metallico prevede uno primo step di definizione del layout produttivo, definendo le tecnologie necessarie per l’ottimale raggiungimento degli obiettivi produttivi e qualitativi del cliente.
La soluzione Panizzolo offre un ciclo completo di trattamento: riduzione volumetrica, macinazione con mulini a martelli e separazione del ferro, dei metalli e degli inerti. L’output magnetico comprende un proler ferroso di alta alta densità e che rientra ottimamente nei parametri per il conferimento in fonderia.
A seconda degli accessori di separazione inseriti è possibile concludere il ciclo di recupero, ottenendo materia prima seconda in output.
Qual è la tua necessità di trattamento?
Ascoltiamo le tue esigenze e sappiamo fornirti le migliori tecnologie per il raggiungimento dei tuoi obiettivi di business.
I cicli di trattamento sono studiati per massimizzare l’attività produttiva, consentendo di poter arrivano fino al totale recupero delle materie prime secondarie e la re-immissione diretta nel ciclo economico.
Verso il futurodel settore
In un mercato in continuo movimento è bene rimanere sempre aggiornati.
Segui le novità del settore e le rubriche Panizzolo.